SERVIZI

Funziona tutto come un orologio

PROGRAMMA ASSICURATIVO

Risks Analysis: raccolta ed analisi della realtà aziendale e delle relative aree di rischio

Analisi del portafoglio assicurativo in corso

Stesura di contratti assicurativi personalizzati

Selezione delle compagnie assicurative sulla base del testo concordato e con riguardo a costi ed affidabilità nella gestione sinistri.

Riesame delle polizze preparate dalle compagnie di assicurazione prima che vengano firmate dal Cliente.

Gestione dei contratti ed aggiornamento sulle dinamiche del mercato.

SERVIZIO SINISTRI

Il servizio inizia col portare l'attenzione del Cliente ad una corretta prevenzione e protezione del personale e dei beni aziendali.

Vengono successivamente forniti adeguati ragguagli sul comportamento da tenere nel caso che il sinistro dovesse comunque verificarsi.

Una volta occorso il sinistro, vengono dati al Cliente una serie di suggerimenti per una corretta presentazione dei documenti alla Compagnia di assicurazione.

Consulenze Assicurative S.r.l. svolge negoziazioni con i periti e con le Compagnie di assicurazione al fine di ottenere una rapida e corretta liquidazione, nonché provvede a suggerire i migliori periti di parte che conducono il Cliente nello svolgimento della pratica risarcitoria.

Nel caso vi fosse necessità la Società di interfaccia con validi professionisti in grado di gestire eventuali procedimenti giudiziari.

RISK MANAGEMENT

Il risk management è l’insieme dei coordinamenti per individuare, analizzare e ridurre un rischio aziendale.

La gestione delle diverse tipologie di rischio necessitano di un’attenzione dedicata, al termine della quale il ricorso all’assicurazione è solo l’eventuale conclusione di un processo di analisi delle caratteristiche dell'azienda.La pianificazione aziendale del rischio può variare con analisi differenti a secondo delle esigenze e permette di:

  • individuare il rischio nonché eventuali colli di bottiglia
  • produrre manuali di procedura per prevenire o ridurre i danni
  • svolgere delle stime di danno
  • valutare il rischio di catastrofe naturale
  • analizzare gli effetti del sinistro nei reparti produttivi e dell’interruzione di attività
  • ridurre, controllare o eliminare il rischio